IMPASTO per FOCACCIA a lunga lievitazione, con Farina di riso integrale

INGREDIENTI x 1 Focaccia da 27cm diametro

Solidi:
  • 110g Amido di mais
  • 80g Farina di riso integrale finissima (crema)
  • 20g Fecola di patate (oppure amido di riso, amido di tapioca o altro amido di mais)
  • 55g Angel Mix Panificati
  • 3g Zucchero
  • 7g Sale fino
  • 3g Lievito fresco (sbriciolarlo nelle polveri)

  • Liquidi:
  • 210g Acqua a temperatura ambiente
  • 30g Olio di semi di girasole (o altro)
  • 10g Olio extravergine di oliva (oppure altro olio di semi)

  • Per lo spolvero:
  • Farina di riso oppure amido di mais.
  •   

    PREPARAZIONE

    Riunire tutti i "Solidi" nella ciotola dell'impastatrice e avviarla a bassa velocità con il gancio.

    Versare a filo i "Liquidi" e continuare a lavorare per una decina di minuti, passando a velocità medio alta e pulendo, di tanto in tanto e a macchina ferma, i lati della ciotola, usando una spatola e riportando l'impasto al centro.

    Trasferire l'impasto così ottenuto in una ciotola leggermente unta di olio, coprire con pellicola e lasciare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.

    Mettere la ciotola in frigorifero per 12/24h. Maggiore è il tempo di maturazione è più sviluppata sarà l'alveolatura della focaccia ed il profumo di lievito madre.

    Trascorso il tempo desiderato, prendere l'impasto direttamente dal frigorifero, lavorarlo brevemente tra le mani leggermente inumidite e stendere nella teglia, allo spessore di circa 1cm.

    Porre a lievitare, coperto (ad esempio dentro un sacchetto), in ambiente caldo e umido (circa 30/35 gradi) per 80/90 minuti o comunque fino ad un abbondante raddoppio.

    15 minuti prima della fine della lievitazione accendere il forno a 200 gradi. Prima di infornare la focaccia ungerne abbondantemente la superficie con olio evo e - a piacere - guarnire con rosmarino, fiocchi di sale, ecc.

    Cuocere per 26/28 minuti, sfornare, sformare e lasciar raffreddare su una gratella: conservare in un sacchetto ben chiuso fino a due giorni a temperatura ambiente. In alternativa è possibile congelare il prodotto fino a 60gg dalla data di produzione.


    NOTE

    E' possibile guarnire la superficie della focaccia a piacimento prima della cottura, ad esempio aggiungendo semi di sesamo, di papavero, ecc. 

    In questo caso è opportuno - se necessario e verso la fase finale della cottura - coprire la superficie del pane con carta stagnola per evitare che i semi anneriscano troppo.

    Torna al blog

    Lascia un commento

    Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.