Spedizione gratuita da €79,90

Impasto per Pizza/Focaccia alta e soffice, a lievitazione veloce

Impasto per Pizza/Focaccia alta e soffice, a lievitazione veloce

Proporzione per 4 Pizze grandi oppure 8 piccole

Ingredienti:

POLVERI:

  • 250g Amido di mais
  • 100g Farina di riso finissima 
  • 50g Farina di mais finissima
  • 50g Amido di riso (o amido di mais)
  • 50g Amido di tapioca (o fecola di patate)
  • 30g ANGEL MIX
  • 20g Psillio
  • 12g Sale fino
  • 18g Lievito fresco

LIQUIDI:

  • 440g Acqua fredda
  • 30g Olio extravergine di oliva

PER CONDIRE, a piacimento:

  • Mozzarella "Fiordilatte"
  • Polpa di pomodoro
  • Basilico fresco
  • Parmigiano reggiano grattugiato

PER LO SPOLVERO:

  • Farina di mais finissimo o farina di riso

Procedimento:

Riunire tutte le "Polveri" nella ciotola dell'impastatrice e avviarla a bassa velocità con il gancio.

Versare a filo i "Liquidi" e continuare a lavorare per una decina di minuti, passando a velocità medio alta e pulendo - di tanto in tanto e a macchina ferma - i lati della ciotola, usando una spatola e riportando l'impasto al centro. Continuare a lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e ben sodo.

Rovesciarlo sul tavolo da lavoro. Formare quattro palline (oppure 8 più piccole o a propria discrezione) di ugual peso e stenderle, usando farina di mais o riso come spolvero, fino ad ottenere il diametro desiderato.

Se si vuole preparare una focaccia si stenda l'impasto in modo uniforme, al contrario se si vuole preparare la pizza lasciare ai bordi un bel "cornicione" di impasto.

Trasferire il disco così ottenuto sulla teglia foderata di carta da forno, ungere la superficie con olio e coprire con un sacchetto di plastica, mettendo a lievitare a circa 40°C per 60 minuti, o comunque - in caso si lasciasse l'impasto a temperatura ambiente - fino ad un abbondante raddoppio.

Nel frattempo preparare la guarnizione per la pizza: tagliare la mozzarella, condire il pomodoro e mondare il basilico e prima del termine della lievitazione preriscaldare il forno a 210°C.

Quando la pizza/focaccia sarà ben lievitata, togliere la plastica con attenzione, ungerne di nuovo tutta la superficie se si prepara una focaccia o solo i bordi se si prepara una pizza e condire a piacimento.

Infornare per 13/14 minuti circa (attenzione alle prestazione del proprio forno, i tempi di cottura sono indicativi).

Sfornare e rifinire a piacimento, ad esempio con olio evo e foglie di basilico fresco!

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Poolish senza glutine
  • scritto da Matteo Giuseppe Panzarella

Poolish senza glutine

Continua a leggere

Burro fuso o Burro morbido?
  • scritto da Matteo Giuseppe Panzarella

Burro fuso o Burro morbido?

Continua a leggere

La fibra di inulina
  • scritto da Matteo Giuseppe Panzarella

La fibra di inulina

Continua a leggere