Spedizione gratuita da €79,90

La farina di riso integrale senza glutine è un’ottima alternativa alla farina di grano per chi segue una dieta senza glutine, come nel caso delle persone con celiachia o sensibilità al glutine. È fatta macinando chicchi di riso integrale, il che significa che conserva una maggiore quantità di fibre, vitamine e minerali rispetto alla farina di riso bianco, che invece viene prodotta dai chicchi raffinati.

Caratteristiche e benefici:

• Senza glutine: La farina di riso integrale è naturalmente priva di glutine, rendendola sicura per l’uso in diete senza glutine.
• Nutriente: Essendo meno raffinata rispetto alla farina di riso bianco, conserva più nutrienti, tra cui fibre, proteine, vitamine del gruppo B e vari minerali come magnesio e ferro.
• Versatile: Può essere utilizzata in una varietà di ricette, inclusi pane, torte, biscotti e pastelle. È particolarmente popolare nella cucina senza glutine per la sua texture relativamente leggera e il sapore delicato che si adatta bene a molti piatti.
• Facilità di digestione: La farina di riso integrale è generalmente facile da digerire, rendendola un’opzione adatta anche per chi ha problemi di digestione.

Consigli per l’uso:

Quando si cucina o si cuoce al forno con farina di riso integrale senza glutine, è importante ricordare che la mancanza di glutine può influenzare la struttura dei prodotti finiti. Il glutine agisce come un collante che dà elasticità e tenuta agli impasti, quindi, senza di esso, i prodotti da forno possono risultare più friabili o sbriciolarsi facilmente. Per migliorare la consistenza, spesso si aggiungono altri ingredienti, come xantano o gomma di guar, che possono aiutare a emulare le proprietà del glutine.

Inoltre, la farina di riso integrale può assorbire più liquido rispetto ad altre farine senza glutine, quindi potresti dover aggiustare le proporzioni di liquido nelle tue ricette per ottenere la consistenza desiderata.

Suggerimento:
Per una maggiore varietà nutrizionale e una migliore struttura nei prodotti da forno, si raccomanda di combinare la farina di riso integrale con altre farine senza glutine, come farina di mandorle, farina di cocco o amido di mais, seguendo una ricetta specifica senza glutine.

La farina di riso integrale senza glutine è un’ottima scelta per arricchire la dieta con una fonte alternativa di carboidrati che è sia nutriente che versatile.

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Leggi anche..

Visualizza tutto

Perché pochi prodotti

Perché pochi prodotti

Leggi l'articolo -->

Continua a leggere

Cornetti, brioche, croissant

Cornetti, brioche, croissant

Facile fare confusione, vero?Queste tre golosità hanno una cosa in comune, oltre alla bontà: la forma! Ma sono molto diverse, per ingredienti, complessità della lavorazione, risultato finale e impieghi. Tra questi tre, i croissant sono il prodotto dal sapore più...

Continua a leggere

Burro anidro

Burro anidro

Leggi l'articolo -->

Continua a leggere